 Gaetano
Meda fu un melegnanese che ebbe una lunga militanza politica nelle liste
del Socialismo locale. Già nelle elezioni del 1914 venne eletto consigliere
comunale. Fu primo assessore nel 1919-1921, sindaco nella Consulta comunale
dopo la Liberazione il 26 aprile 1945. Un mese dopo, su ordine del Comando
inglese di occupazione per la zona della Bassa Milanese e per la zona Lodigiana,
fu eletto sindaco nella riorganizzata Amministrazione comunale a Melegnano,
e fu rieletto consigliere nelle elezioni amministrative del 7 aprile 1946.
Morì il 16 settembre 1947. La via Gaetano Meda è lunga 125
metri e larga metri 8. Essa collega la via Zara
e la via Piave con la via
Antonio Gramsci e costeggia buona parte del fiume Lambro. |