 |
La via Piave
prima del 1919 detta
Via dei Servi o Vicolo dei Servi e richiamava la chiesa
di santa Maria dei Servi, che sorge al di là del fiume Lambro,
accanto all’incrocio della via San Martino
e della via Lodi. Dal 1919 prese il nome
di via Piave per ricordare il fiume sulle rive del quale si svolse per quattro
anni la prima guerra mondiale contro l’Austria. In questa via ha sede
l' Istituto delle Suore Domenicane del SS. Rosario. La via Piave è
lunga metri 230 per 7m di larghezza e fu ricavata allargando e meglio sistemando
un antico sentiero di campagna. |