La
via è dedicata al platano, che
è il nome italiano delle piante appartenenti al genere Platanus delle
Platonacee riferito alla specie Platano occidentale detta anche Platano
d’America, e Platano orientale che è il Platano propriamente detto.
Il platano è un albero ornamentale e fornisce buon legno per mobili
e piccole sculture. Dalla sua corteccia si ricavano i tannini dotati di
proprietà concianti per le pelli animali.
La via dei Platani si trova
al Quartiere Giardino ed è il prolungamento della via
Luigi Cadorna. |