 La
via Pio IV è dedicata al Papa Pio IV°
che si chiamava Giovanni Angelo Medici (1499-1565)
ed era fratello di Gian Giacomo Medici, primo
marchese di Melegnano dal 1532, e di Margherita Medici, madre di Carlo Borromeo.
Fu sommo pontefice dal Natale del 1559 ai primi di dicembre 1565. Noi lo
ricordiamo perché ha donato l’indulgenza plenaria
detta “del Perdono” in data 20 gennaio 1563
alla chiesa parrocchiale della Natività
di san Giovanni Battista in Melegnano, un privilegio che ha creato tanto
afflusso di gente fino ai nostri giorni. La via Pio IV è lunga metri
60 e larga metri 10. Essa collega la via 23 Marzo
al viale Lombardia, nella zona tra san Francesco
e l’Enel. E’ stata ricavata sul terreno per la costruzione delle Case popolari
al Quartiere San Francesco. |