 Don
Giovanni Minzoni nacque a Ravenna nel 1885 e morì
ad Argenta di Ferrara nel 1923. Sacerdote,
democratico cristiano. Partì volontario come cappellano nella prima
guerra mondiale del 1915-1918, nel corso della quale meritò una medaglia
d’argento al valore militare. Dopo il conflitto tornò ad Argenta,
dove era già stato nominato arciprete nel 1912. Aderì
al Partito Popolare e svolse un’intensa attività sociale per i lavoratori
della sua zona. Deciso oppositore del fascismo, sia prima sia dopo la marcia
su Roma, fu ucciso a bastonate da due sicari fascisti la sera del
23 agosto 1923. La via don Giovanni Minzoni è in zona del Quartiere
Cipes, al di là della stazione ferroviaria, è attaccata alla
via Giacomo Brodolini e una traversale della
via Palmiro Togliatti. Essa è lunga metri
160 per 14 di larghezza. |