..
Computers Storia degli Slavi
scritto inedito di: Milost Della Grazia
la lingua degli slavi
Le lingua slave orientali sono il russo, l'ucraino ed il bielorusso, tutte tre con alfabeto cirillico. Le slave occidentali sono il polacco, il ceco, lo slovacco ed il sorabo, usato dai Serbi di Lusazia. Si può aggiungere il polabo, vivo ancora a sud di Amburgo alla fine del 18° secolo, tutti con l'alfabeto latino. Le slave meridionali sono lo sloveno, il macedone, il croato, il serbo e il bulgaro. Il serbo e il bulgaro usano l'alfabeto cirillico che, secondo la tradizione è stato introdotto tra gli slavi da due fratelli, Cirillo e Metodio, che inventarono il glagolitico nel IX° secolo per tradurre in lingua slava i testi sacri. Il bulgaro rappresenta una delle più antiche documentazioni delle lingue slave usato da San Cirillo e Metodio per la traduzione in slavo della bibbia. I due fratelli, venerati dagli Slavi, erano nati a Salonicco da una famiglia benestante greca; impararono la lingua slava dagli abitanti della periferia della città e nel 864 un principe moravo chiese all'imperatore di Bisanzio dei missionari capaci di insegnare il Vangelo e l'imperatore gli inviò Cirillo e Metodio, che portarono con se un Vangelo tradotto in slavo-macedone e scritto in glagolitico, alfabeto da loro elaborato. Essi passarono la loro vita tra i moravi e gli slavi della Pannonia. I vescovi tedeschi li accusarono di eresia, ma Adriano Il diede ragione a loro, approvando l'uso della lingua slava nella liturgia. Da notare che il glagolitico è rimasto in uso da parte del clero cattolico fino a pochi anni or sono. Gli studiosi oggi pensano che Cirillo abbia inventato ed introdotto il glagolitico e che il cirillico, che deriva dal greco omerico maiuscolo, sia una modifica posteriore del glagolitico. Lo slavo comune scaturisce dall' indoeuropeo comune. Comunque fino al secolo IX° gli slavi non ebbero una scrittura, parlando, conoscevano circa millequattrocento vocaboli per descrivere i più variati aspetti della vita. Al giorno d'oggi un uomo conosce circa ottomila termini. Madre in latino è mater , in tedesco Mutter, mother in inglese, mat in russo, mati in ucraino, bulgaro, serbo e croato. Secondo la mia esperienza, ho studiato il serbo, il croato e lo sloveno,. chi conosce il croato, comprende tutte le altre lingue slave, compreso il russo. La lingua slava più difficile è sicuramente lo sloveno. Nelle valli slovene del Friuli si parla una ventina di dialetti di questa lingua.
Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
webmaster@melegnano.net