..
Computers Dalla Viribus Unitis a Capo Matapan
scritto inedito di: Milost Della Grazia
Rodolfo Graziani
Morto Italo Balbo, fu nominato suo successore Rodolfo Graziani, noto come  il Leone di Neghelli per le sue battaglie in Africa Orientale,  ma che a sessanta anni era più adatto ad andare in pensione che ad assumere il comando di una armata, infatti , appena arrivato in Libia,  rimandò  l’offensiva a settembre. Gli inglesi  non stettero con le mani in mano, ma  si organizzarono subito, dirottando in Egitto carri armati, truppe indiane, australiane e neozelandesi, creando pertanto  un’armata potente e combattiva  che iniziò subito una insidiosa azione di logoramento nei confronti degli italiani, con  rapide avanzate e ritirate. Mussolini voleva emulare Hitler e aveva fissato  per il 28 ottobre’40 l’inizio di una assurda aggressione alla Grecia, che secondo Ciano doveva essere una scampagnata di tre giorni fino ad Atene, con l’unica preoccupazione di non aver sufficiente benzina per gli autocarri che trasportavano le nostre truppe. Stizzito per l’indolenza di Graziani, l’obbligò a  prendere l’iniziativa e il “ Leone di Neghelli “il 16 settembre  riuscì ad occupare  Sidi el Barrani, località a 50 chilometri dalla frontiera,  senza incontrare molta resistenza. Gli inglesi persero cinquanta soldati, noi novantadue,  più duemila feriti.  Il 19 ottobre era arrivato a Roma il generale tedesco  Wilhelm von Thoma, esperto di mezzi corazzati, per offrire un contributo tedesco in Africa, ma lo Stato Maggiore declinò l’offerta.
Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
webmaster@melegnano.net