..
Computers melegnano.net
Rovaniemi la patria di Babbo Natale
vista con gli occhi di: Milost Della Grazia
.
Arrivo a Rovaniemi, graziosa cittadina con 29.000 abitanti, costruita in gran parte dal architetto finlandese Alvar Aalto. E’ un centro antichissimo, già ricordato in alcuni documenti del 15° secolo, punto d’incontro di boscaioli e di mercanti. D’inverno la temperatura può scendere a 45 gradi sotto zero. E’ la patria di Santa Claus, di Babbo Natale, con un vero e proprio ufficio postale, che riceve ogni anno  migliaia di lettere di bambini da tutte le parti del mondo. Riprendo la mia strada verso nord e da un grande cartello vedo che ho oltrepassato il il circolo polare artico. Il paesaggio collinoso si fa sempre più spoglio, sono passato dalla taiga alla vera tundra lappone. Ho notato che la strada, sempre ampia e perfettamente asfaltata, in alcuni tratti,  particolarmente rettilinei, si allarga ulteriormente e  comprendo che è diventata un pista d’atterraggio d’emergenza. Il sole è sempre una spanna sopra l’orizzonte, guardo il contachilometri e mi rendo d’aver guidato per più di mille chilometri. Sono nei pressi di Ivalo, piccola località  all’estremo sud del lago di Inari.  Supero il paese e dopo pochi metri infilo una stradina che scende verso  una radura sul lago, dove avevo notato la presenza di alcune tende di lapponi. Spengo il motore e decido di passare qui la notte.  Scendendo  verso il lago incontro alcuni lapponi con i loro costumi variopinti, cappelli rossi ed ampie vesti colore blu intenso, ornate in cintura ed ai polsi da passamaneria impreziosita da fili dorati. Mi chiedo se questo è il loro costume abituale o solo quando sono in attesa di qualche  turista che vuole fotografarli. Sono affabili, cercano il contatto umano e forse la loro socievolezza è legata alle lunghe notti invernali passate in solitudine nelle loro tende.  Mi siedo accanto a loro e mi offrono dei bastoncini di carne di renna seccata e la loro grappa. Ricambio il dono con alcune lattine di birra che mi erano rimaste.  Qualcuno parla un po’ di  inglese e cerco di comprendere qualcosa dei loro discorsi che si fanno sempre più interessanti man mano che la grappa riscalda il nostro sangue.
.inizio pagina

Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
tel.02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net