..
I Latini erano di origine germanica
.
L'odierna capitale dell'Italia fu fondata dai Latini che, incredibile ma vero, erano una tribù indo-germanica discesa in Italia al tempo della grande invasione indo-germanica d'Europa. Popolazioni cioè originarie delle zone poste ai confini tra l'Europa e l'Asia (gli Urali, il Caucaso, l'Iran ecc.), arrivate nelle nostre terre dopo aver sostato per un periodo di tempo non breve nel nord Europa, nell'area corrispondente grosso modo all'odierna Germania.  Occorsero diversi secoli, è naturale, ma alla fine i Latini, e con essi Roma, riuscirono ad emergere e ad acquistare l'egemonia su tutti i popoli che abitavano la nostra penisola. Erano genti tra loro diverse a seconda delle regioni che occupavano. Nel sud dell'Italia vi erano colonie greche; nell'Italia centrale, oltre a gruppi affini ai Latini, si trovavano gli Italici del gruppo Osco-Umbro; l'attuale Toscana - ed anche ampie zone a nord degli Appennini - ospitavano gli Etruschi, una popolazione preindo-europea, dalla civiltà antichissima. Quindi attenzione ad avercela con i Romani, sono più tedeschi di noi!
.inizio pagina
sito curato da
ritorna alla home page Curiosità Home page