E’
la via che collega la via Roma con la via
Clateo Castellini. E’ lunga metri 64 e larga metri 6. Per tanto tempo
era denominata La Valletta ed era il luogo dove venivano fucilati i militari
condannati a morte. Era anche chiamata, agli inizi del 1800, contrada
dei due Giardini, perché lì stavano due bei giardini.
Solferino è un comune della
Lombardia, in provincia di Mantova. E’ noto nella storia italiana perché
vi fu combattuta un’aspra battaglia tra le truppe francesi contro quelle
austriache il 24 giugno 1859, nell’ambito della seconda guerra per l’indipendenza
italiana, con la vittoria francese. Questa guerra d'indipendenza è
molto cara ai melegnanesi, che hanno dedicato molte delle loro strade a
luoghi, a personaggi, a date che hanno riferimento con questo periodo glorioso
per l'Italia e per Melegnano in particolare.
La via è a senso unico in direzione via Roma provenendo da via
Castellini. |