 La
via Sant'Angelo vecchia è una strada molto antica e per molti secoli
era detta semplicemente Strada per Riozzo. Su una piantina topografica
del 1854 non vi appare alcun edificio, ma vi sta segnalata soltanto la via
fiancheggiata dalla roggia Spazzola, con l’indicazione "da Sant’Angelo a
Landriano”. Su un’altra cartina topografica del 1921 la via è segnata
con il nome di Provinciale per Sant’Angelo e vi appare un edificio lungo
circa 100 metri, sul quale si vedeva la scritta “Case Nuove”, e da qui ne
venne la pronuncia della gente in dialetto “I
cà növ”. Questa via perdette
la sua importanza che aveva da secoli quando nel 1931 fu aperta la nuova
circonvallazioe periferica per Sant’Angelo, quella che oggi si chiama Viale
della Repubblica. Nel 1933 è segnata come Strada Melegnano per
Riozzo, con l’inizio dal cancello del passaggio a livello della ferrovia
e terminando alla Strada Provinciale per Sant’Angelo. La Provincia cedette
questa strada al Comune di Melegnano il 6 aprile 1933. Da questa data la
via si è gradatamente popolata di case e di alcune villette. |