 La
via Pandina, che per secoli dall’epoca remota era un piccolo sentiero,
fu regolata e ingrandita da Bernabò
Visconti verso gli anni 1350-1370, nel periodo in cui era il “signore”
di questa zona. Venne da lui ricostruita perchè egli voleva un più
regolare collegamento tra il suo castello di Melegnano e quello di Pandino
al di là dell’Adda, e anche perché a lui e ai suoi amici
fosse più facile andare a caccia nei boschi tra Melegnano
e Pandino. La via Pandina inizia dalla strada Cerca Nuova, quasi accanto
alla Casa Cantoniera e all’Osteria Calvenzanino, e si prolunga attraverso
il territorio comunale melegnanese per metri 38,062. Essa attraversa alcuni
comuni: Vizzolo Predabissi, Dresano,
Casalmaiocco, Mulazzano, Cervignano, Zelobuopersico, poi si perde sulle
rive dell’Adda. La sua lunghezza totale è di metri 8207. |