 Oleandro
è il nome italiano della pianta Nerium oleander delle Apocinacee
dei luoghi umidi temperati dell’Europa meridionale, Africa settentrionale
e Asia sud-occidentale. E’ un alberello sempre verde, con fusto eretto,
con foglie di colore verde cupo e fiori bianchi o rosa, profumati. Le foglie,
prima della fioritura, contengono glucosidi ad azione cardiotonica e diuretica,
ma scarsamente usati per la loro tossicità, infatti si tratta di
una pianta decisamente velenosa. La via degli Oleandri si trova al Quartiere
Giardino, si stacca dalla via Giardino e
immette sulle vie Anemoni, Ciclamini, Garofani. Essa è lunga metri
171 e larga 8. |