La
via è situata al di là di via Repubblica, nella zona
industriale di Melegnano. Il comune decise di dedicare a Salvador Allende
Gossens nato a Valparaiso (Cile) il 26 luglio 1908 e morto a Santiago del
Cile l'11 settembre 1973. Allende, datosi alla politica, fondò nel
1933 il partito socialista cileno, divenne dal 1939 fino al 1941 ministro
della sanità e dal 1945 venne eletto senatore per diventare poi presidente
del senato nel 1968. Divenne il Leader di una coalizione cui partecipavano
sia i socialisti che i comunisti, i radicali e i cattolici di sinistra,
nel 1970 venne eletto presidente della repubblica cilena. Si adoperò
per la ridistribuzione delle terre con una grande riforma agraria. Grande
nemico del potere economico, fu l'artefice di nazionalizzazioni che sottrassero
al capitale straniero, soprattutto americano le ricche miniere di rame del
Cile, ottenendo in tal modo l'ostilità degli Stati Uniti d'America
che montarono una campagna contro la sua leadership.
Nel 1973 un colpo di stato delle
forze reazionarie militariste del generale Pinochet prese il potere e Allende
venne ucciso nel palazzo della Moneda. |