Sunt drè che turni a cà, cunt
la mia panda sprint, in via Lod a Melegnan, gh’è una bèla
fila, davanti de mì gh’è un autobus tütt spustà
süla destra, gh’avarà de ‘ndà a Lod, vègn verd
per girà a destra e quel malnatt el partiss nò, el sarà
restà anca lü sensa benzina, pensi, te vöret vedè,
e inveci no, quand ch’el riva el verd per girà a sinistra quel lì
el gira giò per Milan, che brüta bèstia, quant che l’è
pasà tücc el riva el russ al semafur, e nüm a spètum.
Dü dì dopu el süced l’istèss, una cua dela malura,
l’autobus davanti, l’è de quei fa in dò tocc tacà
insema, se fraca a destra el spèta che 'l riva el verd per quej
che g’han de girà a sinistra, diventa russ ancamò e la cua
de drèe la spèta. Per tèra al semafur gh’è
marcà giò in de la cursia de destra una frècia che
la gira a destra e, in de la cursia de sinistra, una frècia che
la gira a sinistra e minga al'incuntrari, alura me la mètum, el
bus el gh’avaria de tegnì la man de la part ch’el gira e minga quèla
cuntraria. Dopu un quaj dì, ancamò la stèsa storia,
alura mi fu ‘l dritu, surpasi tücc, vu a fianc de l’autobus, mèti
la frècia a destra e quand che riva la frècia verda in del
semafur, per girà a destra fu per tajagh la strada a l’autobus,
quèla bèstia lì la burla avanti me ‘n lutadur giapunes
de quej de düsent chili, e mi traccheta frèni, sarà
mej, prima che ’l me schiscia, speti che riva el verd l'autobus el pasa
e mi resti lì cumpagn de quèl de la mascherpa. Me dumandi,
se i han mis de fà quej righ per tèra e quej frècc,
se pö i autobus per primm fan quel che vören, se vun se fràca
a destra el duvaria vèss per andà a destra e minga per girà
giò o sinistra. L’è vera che hin grand e che se te vegnen
adòss te schiscen, ma la legg duvaria vess cumpagna per grand e
piscinitt o no? Un quajvün disarà che una bestia inscì
granda, se la g’ha de girà, ghe serviss spasi e che la g’ha de ‘ndà
per forsa a destra, e mi ghe rispundi, primm che ghe n’è tanti de
autobus che stan lì bej quièt sü la sò cursia
e che, se anca füdess, gh’avarien de scancelà i frècc
per tèra o almen de mèt di cartej che spièghen che
quj lì pòden fall perchè hin grand, che pö l’è
la regula vigent, “se te se piscinitt, regul
sì, regul no, sta schisc che te castighi, se te se ti grand e gross,
stu schisc mi, se de no te me castighet ti”. |
Sto tornando a casa, con la mia veloce panda,
in via Lodi a Melegnano, c'è una bella fila e lì davanti
c'è un autobus tutto spostato sulla destra, forse dovrà andare
a Lodi, mi dico, il semaforo diventa verde per la fila che deve girare
verso Lodi e quel birbante non parte, penso che sia rimasto anche lui senza
gasolio, come è già successo ad altri autobus dell'ATM, e
invece, quando scatta il verde per girare verso Milano, quello gira, che
brutto bestione, ora che è passato tutto è già arrivato
il rosso al semaforo, e quelli dietro aspettano. Due giorni dopo succede
la stessa cosa, una coda molto lunga, davanti c'è un autobus, del
tipo snodato, si sposta tutto a destra, aspetta che arrivi il verde per
quelli che devono girare a sinistra, diventa ancora rosso e la coda dietro
aspetta. In corrispondenza del semaforo, per terra, sono tracciate le corsie
di marcia con relative frecce, a destra freccia verso destra e a sinistra
freccia verso sinistra, l'autobus avrebbe dovuto rispettare la segnaletica
orizzontale. Passato qualche giorno succede ancora lo stesso, allora decido
di fare il furbo, sorpasso tutti, arrivo a fianco all'autobus, metto l'indicatore
di svolta a destra e, come il semaforo mostra la freccia verde per giare
a destra, accenno a partire, l'autobus si fa avanti minaccioso, sembra
un lottatore di sumo, io freno e decido di aspettare, sarà meglio,
prima che mi schiacci, aspetto che arrivi il verde, l'autobus passa ed
io resto lì come un babbeo. Mi domando che cosa le abbiano messe
a fare quelle righe per terra e quelle frecce, se poi gli autobus, dei
mezzi pubblici, per primi, fanno quello che vogliono, se uno si sposta
tutto a destra, dovrebbe essere per girare a destra e non per andare poi
a sinistra. E' altresì vero che gli autobus sono molto grossi e
che, se ti vengono addosso, ti possono schiacciare, ma la legge dovrebbe
essere la stessa per grandi e piccoli. Qualcuno potrà dire che un
veicolo così grande è costretto, se vuol girare, a spostarsi
tutto a destra, io rispondo, innanzitutto che molti autobus rispettano
la loro corsia e girano comunque senza problemi, e poi, se anche fosse,
che per girare si devono spostare dalla parte opposta, le autorità
avrebbero dovuto far cancellare la segnaletica orizzontale e mettere dei
cartelli che indicassero che gli autobus hanno quel tipo anomalo di comportamento,
perchè sono grossi, in pratica la regola vigente è: "se
sei piccolo non ci sono regole che tengano, sta abbottonato che se no ti
castigo, se sei grosso a stare abbottonato sarò io se no mi castighi
tu" |