..
Computers melegnano.net
El pian de sosta de Melegnan
ovvero "non ci hanno informati"
..
Incö l’è rivada una büsta del Comün, han fà una bela pensada, han ciapà el paes e l’han tajà in quater, el Burg el Center, el Giardin e el Carmine cunt la Maiocca, el Center l’han divis anca lü in quater. Adèss ve cunti un pu s’han fà cusè. Prima roba el fujèt che spiega l’è un disaster, l’hu legiü tri o quater volt e sunt minga stà bun de capì se quej che abita in la sona pöden lassà la machina dai sèt e mèsa ai növ e mèsa de matina o se ciaparan la mülta; per divid el center han duvrà quater culur, dü hin propi istèss, se vureven fàss no capì ghe l’han fada de sicür. El püsse bèl vegn adèss e l’è che, per vègh el permèss de lassà giò la machina, se dev andà al spurtèll de la sosta in münicipi e mi ghe vu. Vu denter e vedi un bèl cartel cunt üna frècia, “Sportello della Sosta”, ghe vu a drèe e tèl lì el spurtèl, l’è üna porta cunt scritt sura “Sportello della Sosta - orario per gennaio 2001 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12”, hin i vündes men quart, ghè davanti dumà una persòna e mi spèti. Finalment, l’è quasi mesdì, manchen cinq minü, e vu denter mi: “sono venuto per il piano della sosta...”, ghe denter una sciura che la me dis “mi spiace ma qui il martedì e il giovedì c’è un altro ufficio, provi a chiedere fuori.”, vu föra e cerchi al spurtèl che l’è lì arent, me disen si, che l’è lì che g’avevi de ndà, “ma la ghe scritt diversament e lur me disen che la gent nurmal la ciama semper ndua che la g’ha de ‘ndà anca se gh’è scritt in sül cartèll, o bèla el cartèll alura sel mèten de fà, mah, misteri de stu paes chi. Alura ghe sem, l’è a vialter che g’hu de dumandav se g’hu de fà, "in via Castellini gh’è un attività che g’ha la sed propi in la via, quèst chi l’è el certificàa", "e alura", me fa lü, "mi se gh’entri, mi su nagot ch’el pröva a vedè se la sò assuciasiun de categoria la sa un quajcoss fursi lì gh’è un quajvün che l’è bun de digh s’el g’ha de fà". Oh bèla, "ma si minga vialter ch’avii fà stu rebèlot", e lü "mi su gnent, ch’el pröva a cerca föra de chì",perchè qui non ci hanno informati.”. Ma che paes de balabiott, "pusibil che per savè un quajcoss g’hu de ‘ndà in d’un alter cantun, ma chi al brulètt ghe no el comün, i robb i fì vialter, savì nò nanca quel che fì?", “mi spiace, ma non ci hanno informati.”. Vu föra, lì davanti gh’è la gesa, fursi el padreterno el pudarà spiegamm sta menada.
Traduzione in lingua italiana 
(per gli stranieri)
Il Piano di Sosta di Melegnano
Oggi, dal Comune è arrivata una busta, hanno fatto una bella pensata, hanno preso il paese e l'hanno diviso in quattro, il Borgo, il Centro, il Giardino ed il Carmine assieme alla Maiocca, il Centro poi l'hanno a sua volta diviso in quattro settori. Ora vi racconto cos'han fatto. Innanzi tutto il depliant illustrativo è un disastro, l'ho letto tre o quattro volte e non sono stato capace di capire se i residenti possono parcheggiare nei posti a loro riservati dalle sette e trenta alle nove e trenta del mattino o se invece prenderanno la multa; per dividere il centro hanno adoperato quattro colori, di questi, due sono proprio uguali, se volevano evitare di farsi capire, ci sono riusciti in pieno. Il più bello viene adesso, per avere il permesso di parcheggio si deve andare ad uno sportello dedicato "Sportello della Sosta" all'interno del Comune. Io ci vado, appena entrati c'è un cartello con una freccia e, scritto in bella evidenza,  “Sportello della Sosta”, seguo il cartello e trovo una porta con un cartello che indica “Sportello della Sosta - orario per gennaio 2001 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12”, sono le undici meno un quarto, davanti ho solo una persona, decido di aspettare. Finalmente tocca a me, siamo arrivati a mezzogiorno meno cinque, entro e dico:"sono venuto per il piano della sosta...”, la signora all'interno mi dice “mi spiace ma qui il martedì e il giovedì c’è un altro ufficio, provi a chiedere fuori.”, esco e provo a chiedere allo sportello accanto, dove mi dicono che è proprio lì che si deve andare, faccio presente che le indicazioni sui cartelli dicono tutt'altro e loro mi rispondono che la gente normalmente chiede sempre dove deve andare anche se sul cartello è indicato per bene, mi stupisco, perchè allora non capisco perchè abbiano messo due cartelli con indicazioni evidentemente sbagliate, penso che sia uno dei tanti misteri di questo paese. Comunque devo chiedere a voi, "in via Castellini c'è un'attività che ha la sede, come società di capitale, proprio nella via...", ed esibisco il certificato, e allora, mi fa l'addetto, io che c'entro, io non so nulla, provi a rivolgersi alla sua associazione di categoria, forse lì c'è qualcuno che sa qualcosa. Oh bella, ma non dovreste essere stati  voi a fare questa confusione, io non so niente, provi a chiedere altrove, io non sono stato informato. Ma che paese di danzatori ignudi, possibile che per sapere qualcosa debba andare altrove, ma qui al Broletto non dovrebbe esserci il comune, le cose le fate voi, possibile che non sappiate quello che fate?, “mi spiace, ma non ci hanno informati.”, Esco, lì davanti c'è la chiesa, forse il Padre Eterno potrà spiegarmi questa faccenda.
.inizio pagina
sito curato da