Hanno rifatto le strisce dei parcheggi. Mi
sembra una buona cosa. Ma perché le
hanno fatte dalla parte sbagliata? Perché
parte sbagliata? Sono sempre state sul lato
destro uscendo dalla città e adesso sono sulla sinistra. Beh
e cosa cambia? Cambia che, se dai un’occhiata,
vedi che le macchine sono quasi tutte parcheggiate contromano. Ma
adesso si può, non è più come prima.
Sarà, ma mi sembra che obbligare ad un percorso contromano per parcheggiare,
anche se piccolo, è comunque diseducativo. Non
ti sembra di essere un po’ troppo tradizionalista, oggi la trasgressione
è diventata una regola, se non fai qualcosa di irregolare la gente
pensa che tu sia un anormale. Io continuo
a sperare che sia meglio fare le cose giuste, comunque ho un altro dubbio
che vorrei chiarire. Quale?
Mi vuoi spiegare perché la fermata dell’autobus, a mezza via, l’hanno
fatta dove è anche possibile parcheggiare dall’altra parte e non
venti metri più avanti dove invece il parcheggio non è consentito?
Questa è un poco più difficile
da spiegare, esistono diverse teorie: la prima è che la fermata
l’abbiano messa dove l’autista possa vedersi attorno altre macchine per
non andare in depressione, sai doversi fermare dove non c’è nessuno
può essere alienante, l’altra ipotesi è che dare la possibilità
di transitare a chi proviene dalla parte opposta, quando l’autobus fa fermata
può essere considerato troppo logico con il conseguente shock da
parte dei poveri guidatori delle auto, che di fronte ad un fatto così
inconsueto potrebbero restare interdetti e non sapere più cosa fare
creando magari ingorghi tremendi, la terza ipotesi che dobbiamo ritenere
la più credibile, è che l’abbiano fatta in quel posto la
fermata perché una regola sindacale proibiva, agli addetti al tracciamento
delle strisce di segnalazione, di percorrere dieci metri in più.
Sai che non ci avevo pensato. Le cose, basta
conoscerle! |