gennaio
|
Nasce lo Sci Club per gli amatori
degli sports invernali. |
2 marzo
|
Entra nella parrocchia del Giardino il nuovo parroco don Augusto Meroni
e succede a don Giampiero Invernizzi. |
maggio
|
Cessa l'attività la libera Associazione Commercianti ed Esercenti
di Melegnano e Zona. E' stata messa in liquidazione nell'assemblea degli
associati il 31 marzo. |
8 giugno
|
Elezioni amministrative. Votanti 13.451, e questi i risultati P.C.I.
37,20%; D.C. 33,30%; P.S.I. 13,18%; P.S.D.I. 3,08%; P.R.I. 2,86%; P.D.U.P.
2,26%; P.L.I. 2,24%.
Si tennero anche le elezioni per il Consiglio regionale e per il Consiglio
provinciale. I seggi al Consiglio comunale sono i seguenti: 13 al P.C.I.,
il alla D.C., 4 al P.S.I., i al P.S.D.I., 1 al P.R.I. Fu eletto sindaco
Michele Bellomo del P.S.I., e assessori Gaetano Tosi (P.C.I.) assessore
anziano, finanze e bilancio; Cesare Gatelli (P.C.I.) pubblica istruzione;
Giuseppe Caputo (P.S.I.) lavori pubblici ed ecologia; Antonio Terzini (P.C.I.)
urbanistica; Franco Panigada (P.C.I.) commercio, industria ed artigianato;
Claudio Robbiati (P.C.I.) servizi socio-sanitari, sport e tempo libero.
Il vicesindaco è Gaetano Tosi. |
10 luglio
|
Nasce l'Associazione Commercianti del Mandamento di Melegnano, cui
fanno capo i Comuni di Melegnano, Carpiano, Casalmaiocco, Cerro al Lambro,
Cervignano, Colturano, Comazzo, Dresano, Locate, Mediglia, Merlino, Mulazzano,
Opera, Pieve Emanuele, San Donato, San Giuliano, Sordio, San Zenone, Tribiano,
Vizzolo, Zelo Buon Persico. Il presidente è Gianni Menicatti. |
settembre
|
Si apre presso l'Istituto Tecnico Commerciale la sezione Periti Aziendali
e Corrispondenti in lingue estere. |
1 dicembre
|
Si raduna per la prima volta l'Assemblea degli eletti nella Unità
Socio-sanitaria Locale n. 57; viene eletto presidente Roberto Cassago.
INIZIO PAGINA |