...
ricetta della Büsèchina  dalla tradizione ottocentesca milanese
Ingredienti
Mettere a bagno le castagne in acqua fredda per una notte, quindi scolarle e ripulirle dalla pellicina, metterle in un tegame e ricoprirle di acqua fredda, aggiungere un bicchiere di vino bianco, la foglia d'alloro, il sale e cuocere a fuoco lentissimo per due ore.
Quando le castagne avranno assorbito quasi tutto il liquido versare il tutto in una zuppiera e aggiungere il latte.
A piacere si possono aggiungere: cannella, scorza di limone, zucchero o vaniglia o altro.
per 5 persone : 

500gr di castagne secche
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bicchiere di latte
i pizzico di sale
una foglia di alloro

 

Torna all'inizio pagina
Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net
Home Page gastronomia milanese vocabolario italiano-milanese vucabulari milanes italian i verbi milanesi i numeri milanesi i modi di dire milanesi cos'  un dialetto origini del dialetto le radici linguistiche il carnevale meneghino la gastronomia milanese le ricette milanesi le carni che usiamo el dialett meregnanin le filastrocche milanesi se dis in gir di noster part Storia de Milan e del so teritorii storia del Domm