...
ricetta della Torta Sbrisolona
Ingredienti
Mettete le mandorle sbucciatel in una pentola con dell'acqua bollente, tiratele fuori mettetele su di un vassoio da forno e mettetele  in forno per qualche minuto, giusto per farle asciugare bene, quindi una volta ben asciutte tritatele. Mettete le due farine ben mescolate sul piano di lavoro,  fate un incavo nel centro e metteteci lo zucchero, le mandorle tritate, i tuorli e la buccia di limone grattugiata. Mescolate il tutto, radunate ancora il miscuglio ed unitevi lo strutto ed il burro, impastate bene fino a creare una impasto abbastanza omogeneo, ma granuloso. Imburrate una tortiera di 25cm di diametro e, sfregando l'impasto per sbriciolarlo, fatelo cadere nella tortiera,  e distribuitelo in modo uniforme, cercando di assestare le briciole nella teglia in modo che si dispongano bene, riempendo tutti gli spazi vuoti. Mettete in forno già caldo a 180 gradi per circa un'ora. Toglietela dal forno e spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo.
 
per 5 persone : 

200gr di mandorle dolci
200gr di farina bianca
200gr di farina gialla a grana fine
120gr di burro
150gr di zucchero
100gr di strutto
una bustina di vanillina
2 tuorli d’uovo
la buccia grattugiata di un limone
burro e farina per la tortiera
zucchero a velo q.b..

 

Torna all'inizio pagina
Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net
Home Page gastronomia milanese vocabolario italiano-milanese vucabulari milanes italian i verbi milanesi i numeri milanesi i modi di dire milanesi cos'  un dialetto origini del dialetto le radici linguistiche il carnevale meneghino la gastronomia milanese le ricette milanesi le carni che usiamo el dialett meregnanin le filastrocche milanesi se dis in gir di noster part Storia de Milan e del so teritorii storia del Domm