Tagliate il panettone,
separando la calotta superiore che userete poi per chiudere il panettone
una volta farcito. Prendete la parte inferiore è, con un coltello
abbastanza lungo e stretto, meglio se seghettato, tagliate a un centimetro
circa dal bordo, in modo da lasciare un cilindro cavo di un centimetro
di spessore con un cilindro al suo interno. Premendo dal basso, utilizzando
un pestacarne, sfilate il cilindro interno e tagliatelo a fette. Tagliate
il cioccolato fondente a pezzi abbastanza piccoli. Sbattete in una scodella
i tuorli con lo zucchero semolato, e lentamente vi aggiungete continuando
a sbattere otto cucchiaiate di Marsala e cuocete lo zabaione così
ottenuto, a bagnomaria su fuoco basso, fino ad ottenere che si gonfi bene.
Fate raffreddare e ponetelo in una marmitta dove avrete precedentemente
montato la panna, amalgamatela alla crema di zabaione. Sciogliete il cioccolato
in un pentolino a fuoco basso (unite eventualmente qualche cucchiaiata
di panna) e aggiungetelo a una metà della crema preparata ottenendo
così una crema color cioccolato. Fate biscottare le fette di panettone
in forno. Mettetene una su un piatto e pennellatela con un miscuglio di
Marsala e Brandy; con una spatola stendete sulla fetta uno strato di crema
gialla, appoggiate sulla prima una seconda fetta, pennellate anche questa
con il miscuglio di Marsala e Brandy e copritela con un po’ di crema al
cioccolato. Mettete le fette così spalmate una sopra l'altra alternando
la crema gialla con quella al cioccolato. Infilate sulle fette l’anello
di panettone, colmate il vuoto attorno e in superficie con quanto resta
delle due creme livellandole in superficie con una spatola e coprite con
la calotta superiore. Con lo zucchero a velo e un pò di acqua o
succo di limone preparate una glassa e decorate il panettone farcito. |
pasta :
Un panettone da g 750,
cioccolato fondente g 150,
zucchero semolato g 100,
zucchero a velo g 100,
1/2 litro di panna liquida,
4 tuorli d'uovo,
Marsala e Brandy o Cognac |
|