...
ricetta della Cotoletta alla Milanese
Ingredienti
Le costolette di vitello vanno battute con il pestacarne (moderatamente) fino ad arrivare ad avere uno spessore uguale a quello dell'osso. Sbattere le uova in una fondina e grattugiare il pane secco grossolanamente. Spruzzare un pò di sale sulle due superfici della carne e quindi passare ciascuna costoletta nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato facendo in modo che quest'ultimo aderisca bene alla carne comprimendolo con le mani. In un tegame far soffriggere il burro a fuoco deciso con le foglie di salvia, aggiungere le costolette e cuocerle prima da un verso e poi dall'altro fino a farle indorare. Servirle calde.  4 costolette di vitello 
100 g. Burro
due foglie di salvia
2 Uova
pane secco grattugiato
sale.
Torna all'inizio pagina
Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net
Home Page gastronomia milanese vocabolario italiano-milanese vucabulari milanes italian i verbi milanesi i numeri milanesi i modi di dire milanesi cos'  un dialetto origini del dialetto le radici linguistiche il carnevale meneghino la gastronomia milanese le ricette milanesi le carni che usiamo el dialett meregnanin le filastrocche milanesi se dis in gir di noster part Storia de Milan e del so teritorii storia del Domm