...
ricetta del Risotto alla Milanese
Ingredienti
Preparate in una scodella  i pistilli di zafferano e versatevi sopra un po' di brodo molto caldo. Affettate finemente la cipolla, mettetela in una casseruola con 50 grammi di burro e il midollo di bue e lasciatela rosolare a fuoco basso per un quarto d'ora.  Unite il riso e fatelo insaporire qualche istante girandolo con un cucchiaio di legno.  Aggiungete un mestolo di: brodo bollente, mescolate e alzate la fiamma. Durante la cottura poco alla volta aggiungete il resto del brodo e mescolate continuamente in modo da non lasciare asciugare il risotto, Quando il riso è quasi cotto,  passate al colino lo zafferano sciolto nel brodo, schiacciando i pistilli ancora interi con un cucchiaio e aggiungete il liquido così ottenuto al risotto e lasciate finire la cottura. Prima di servire, unite il restante burro, metà del formaggio grattugiato e mescolate bene per amalgamare. Servite in tavola con  abbondante formaggio grattugiato. 400 gr. di riso
75 gr. di grana lodigiano
100 gr. di burro
1,5 litro di brodo di carne
1 cipolla non molto grossa
50 gr. di midollo di bue
20 pistilli di zafferano
Torna all'inizio pagina
Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net
Home Page gastronomia milanese vocabolario italiano-milanese vucabulari milanes italian i verbi milanesi i numeri milanesi i modi di dire milanesi cos'  un dialetto origini del dialetto le radici linguistiche il carnevale meneghino la gastronomia milanese le ricette milanesi le carni che usiamo el dialett meregnanin le filastrocche milanesi se dis in gir di noster part Storia de Milan e del so teritorii storia del Domm