...
ricetta del Risotto con le rane
Ingredienti
Pulite e lavate le verdure, tritatele e fatele rosolare con metà del burro e l’olio in una casseruola. Lavate le rane, staccate le cosce e aggiungete tutto, compreso le cosce, al trito. Lasciate Insaporire qualche minuto quindi aggiungete sale e pepe e innaffiate con del vino bianco. Intanto spappolate i pomodori e uniteli al soffritto quando il vino sarà evaporato. Unite di tanto In tanto il brodo necessario e ultimate la cottura delle rane, togliete le cosce ancora intere e poi passate al setaccio tutto il resto aiutandovi con il cucchiaio. Rimettete sul fuoco il passato così ottenuto e, quando bolle, unite il riso mescolando. Aggiungete poco alla volta il brodo e fate cuocere il riso, togliendolo dal fuoco quando è ancora al dente.  Condite con il restante burro e cospargete di parmigiano. Mescolate bene, versate sul piatto di portata e disponete le cosce di rana sopra al risotto. 400 gr. di riso
16 rane già spellate e pulite
300 gr. di pomodori
50 gr. di burro 
mezza cipolla 
1 carota
alcune foglie di basilico
1 mazzetto di prezzemolo 
una gamba di sedano
brodo di carne
mezzo bicchiere di vino bianco secco 
qualche cucchiaiata di olio d’oliva
parmigiano grattugiato 
sale e pepe
Torna all'inizio pagina
Visitatori dal 22 aprile 2004
AdCComputers
tel. 02 9837517
Melegnano Via Castellini, 27
webmaster@melegnano.net
Home Page gastronomia milanese vocabolario italiano-milanese vucabulari milanes italian i verbi milanesi i numeri milanesi i modi di dire milanesi cos'  un dialetto origini del dialetto le radici linguistiche il carnevale meneghino la gastronomia milanese le ricette milanesi le carni che usiamo el dialett meregnanin le filastrocche milanesi se dis in gir di noster part Storia de Milan e del so teritorii storia del Domm