![]() |
![]() |
Il Pensiero filosofico e religioso
Cosa sta succedendo al mondo? scritto inedito di: Milost Della Grazia |
![]() |
|
![]() |
Cronologia | ![]() |
1920 conferenza di San Remo. La Palestina viene consegnata alla
Gran Bretagna con l’obbligo di applicare la dichiarazione di Balfour.
1921 il commissario britannico nomina gran muftì di Gerusalemme Haj-Amin el-Hussein, che poi diventerà alleato di Hitler 1922 Churchill pubblica un libro bianco che interpreta in modo restrittivo la dichiarazione di Balfour e pone dei limiti all’immigrazione ebraica in Palestina. 1929 si forma l’agenzia ebraica allo scopo di favorire l’emigrazione. A Hebron vengono uccisi dagli arabi 199 ebrei 1936 il Gran Muftì proclama lo sciopero generale per ottenere la sospensione dell’emigrazione ebraica. e fugge a Berlino dove diventa supervisore dei campi di concentramento Tra il 1936 e il 1945 giungono in Palestina 100.000 arabi e circa 430.000 ebrei. 1940 gli ebrei si schierano con gli alleati ed una brigata ebraica partecipa alla guerra in Africa e in Italia 1947 la Gran Bretagna decide di internazionalizzare il caso della Palestina. Con la risoluzione del 29 novembre l’ONU accetta il piano di spartizione della Palestina in due stati, arabo ed ebraico con Gerusalemme capitale. Gli arabi rifiutano il piano 1948 due gruppi ebraici estremisti uccidono 254 abitanti del villaggio arabo Deiryassin. Il 13 aprile gli arabi rispondono al massacro uccidendo 78 ebrei presso l’ospedale Hadassah. 14 maggio viene proclamata la nascita dello stato di Israele. 1949 Israele vince la prima guerra arabo-israeliana 11 maggio Israele viene riconosciuta dall’ONU 1950 Israele proclama capitale la parte ebraica di Gerusalemme 1951 re Abdullah di Giordania è assassinato da un palestinese 1952 Nasser detronizza re Faruk e proclama la repubblica d’Egitto 1956 Nasser presidente dell’Egitto nazionalizza la compagnia del canale di Suez 1958 nasce la Rau, repubblica unita Egitto Siria In Iraq il generale Kassem depone re Faysal 1967 Israele vince la terza guerra arabo- israeliana o guerra dei sei giorni 1969 Yasser Arafat è eletto presidente dell’Organizzazione per la Libertà della Palestina. 31 agosto in Libia il re Idris I, in viaggio per la Turchia viene deposto da un colpo di stato guidato dal capitano Gheddafi 1970 re Hussein di Giordania decide di eliminare le forze dll’Olp. Settembre nero con 4.500 morti e 10.000 feriti dell’Olp Muore Nasser e gli succede Sadat. In Siria Assad si fa nominare presidente. 1972 all’aeroporto di Tel Aviv terroristi giapponesi provocano 27 morti. Il 5 settembre a Monaco di Baviera la squadra israeliana viene massacrata da un commando di settembre nero 1976 terroristi palestinesi dirottano a Entebbe un aereo diretto a Tel Aviv e i passeggeri ebrei vengono liberati dalle forze speciali israeliane. Nel mese di luglio milizie cristiane e truppe siriane massacrano 13.000 profughi palestinesi 1977 il presidente egiziano Sadat si reca a Gerusalemme ed offre il riconoscimento a Israele. 1979 inizia la rivoluzione islamica khomeinista in Iran. 1982 Israele invade il Libano del sud dando luogo all’operazione pace in Galilea. 17 settembre falangisti cristiani, con il pretesto di vendicare la morte del presidente libanese Gemayel, massacrano oltre 3.0000 persone. 1985 il fronte di liberazione palestinese sequestra la nave italiana Achille Lauro e un anziano paralitico ebreo-americano viene ucciso. Nel dicembre un attentato palestinese all’aeroporto di Fiumicino provoca 16 morti 1990 immigrazione in massa di ebrei dalla Russia in Israele. Il 2 agosto Sadam Hussein si annette il Kuwait 1991 liberazione del Kuwait con 175.000 prigionieri in mano degli alleati 1993 esplode una bomba al World Trade Center di New York 1994 nella moschea di Hebron un colono ebreo uccide a colpi di mitra 30 fedeli riuniti in preghiera. Il 9 ottobre a Gerusalemme due terroristi palestinesi aprono il fuoco sulla folla 1995 nei pressi di Tel Aviv un gruppo islamico terrorista uccide 21 civili Nel dicembre un attentato palestinese all’aeroporto di Fiumicino provoca 16 morti 1990 immigrazione in massa di ebrei dalla Russia in Israele. Il 2 agosto Sadam Hussein si annette il Kuwait 1991 liberazione del Kuwait 175.000 prigionieri sono in mano degli alleati 1993 esplode una bomba al World Trade Center di New York 1994 nella moschea di Hebron un colono ebreo uccide a colpi di mitra 30 fedeli riuniti in preghiera. 1995 nei pressi di Tel Aviv un gruppo islamico terrorista uccide 21 civili Dalla proclamazione dell’Intifadah nel 1987 al 31 gennaio 2002 si contano 1171 morti, 252 israeliani e 897 palestinesi. La parola intifadah deriva dal verbo nafada, che vuol dire scrollare, levarsi di dosso qualcosa. |
|