Claudio Gusberti (1859-1882), nato nel 1813 a San Pietro di Abbiategrasso,
fu prevosto di Melegnano dal 1859, e dopo aver retto la nostra parrocchia
per 23 anni si ritirò ad Abbiategrasso dove morì il 2 ottobre
1885. Il prevosto Gusberti aggiunse una quinta campana al campanile, tradizionalmente
di quattro campane. Incoraggiò nel 1872 la fondazione della Società
Operaia di Melegnano, e quando ne benedisse la bandiera, rivolse queste
parole alla cittadinanza e agli operai iscritti alla nuova società:
“Voi, cristiani operai, avete voluto fare omaggio
alla nostra santa religione col chiedermi la benedizione della bandiera
della vostra società. Io, qual ministro di questa religione, in
nome di Dio l’ho benedetta. Restate sempre uniti sotto questa bandiera;
onoratela coll’essere ubbidienti alla santa legge del Signore e delle autorità
costituite. Insieme alla vostra bandiera benedico la vostra Società
e le vostre famiglie”. Egli si trovò, dopo le conseguenze
della battaglia del giugno 1859 in Melegnano tra Francesi e Austriaci,
a dover riparare tutti i danni materiali e morali. Inoltre fu il prevosto
che dovette incominciare ad applicare le norme governative del nuovo Regno
d’Italia appena costituito. |