Di questo
prevosto si conosce pochissimo. Si conoscono invece molto bene i grossi
avvenimenti che interessarono direttamente Milano e la Lombardia. Il 13
agosto 1447 Filippo Maria Visconti moriva senza lasciare figli maschi,
e alle altre questioni di politica si aggiungeva anche quella dell’eredità
del Ducato, al quale aspiravano diversi capitani di ventura, in modo particolare
Francesco Sforza. Proprio Francesco Sforza venne a Melegnano per conquistarsi
il castello, attaccandolo e abbattendo parte delle sua mura nella prima
settimana di marzo 1449, con grande spavento dei Melegnanesi. Il prevosto
di questi tempi dovette quindi assistere, con trepidazione, al passaggio
di truppe attraverso il paese, prima quelle ducali, poi quelle della Repubblica
Milanese ed infine quelle di Francesco Sforza, che riuscirà a conquistare
il ducato e a sottometterlo. A don Antonio Solari, del quale ci sfugge
la data del suo ritiro o della sua morte, la successione della prevostura
passò a don Donato Farisei |