 Nato
a Picerno il 13 gennaio 1954, pittore, vive ed opera a San Donato Milanese
in via Po 3/5 ha frequentato la scuola d’arte di Potenza ed ha seguito
negli ultimi anni il Maestro Marchetti che lo ha arricchito e completato,
influenzandolo con la sua pittura neo-impressionista. Membro dei Circolo
Artistico Melegnanese dal 1989, del quale ha rivestito la carica prima
di socio poi di segretario dell’associazione. Giuseppe Faraone è
un frequentatore assiduo della vita culturale ed artistica della città
di Melegnano che ritiene artisticamente la sua città adottiva.
Ha al suo attivo diverse mostre personali e collettive e concorsi in particolare
dal 1989 al 1991 è presente alle collettive organizzate dal Comune
di Melegnano, nel 1991 partecipa alla Galleria Solenghi di Como con una
mostra, nel 1991 è finalista alla Galleria d’Arte “La Telaccia d’oro”
di Torino per il 15 concorso internazionale di pittura, nel 1992 compie
una mostra personale allo Studio d’Arte Catellì Milano, nel 1992
Mostra alla Galleria Petrofil di Milano, riscuotendo diversi consensi e
riconoscimenti. Nella sua breve carriera ha all’attivo numerosi premi fra
cui il primo Concorso “Giardini Pubblici” di Cerro al Lambro, finalista
al 6° concorso di pittura estemporanea di Civesio, segnalato alla seconda
rassegna di pittura Giovanni Scheiwiller di Milano. Recensioni della
sua arte sono state pubblicate su diversi giornali e riviste tra i quali:
Il Melegnanese, Il Cittadino, Tessiner Zeitung, Spazio Ovest, Il Giorno,
Arte e Cultura, Il Caleidoscopio, Informazione News, La Repubblica, Radio
Phoenix 104. Appare nelle pubblicazioni Selezione Arte Italiana Elite
nel 1991,1992, Rivista d’Arte D & D aprile 1991, Rivista d’Arte Master
Magazine settembre ottobre 1991, infine sul periodico d’informazione del
Comune di Milano gennaio-aprile 1992. Hanno scritto critiche di lui
Ursula Petrone (Gallerista d’arte) il Maestro Paolo Marchetti e Sonia Cibaldi. |