 |
Il territorio è
più mosso e accidentato ad est, dov’è attraversato dal corso
del fiume Lambro, che scorre da nord a sud, segnando il confine con Triuggio.
Ad est il tessuto urbano si frammenta in sparsi insediamenti residenziali,
per la presenza della Valle del Lambro. La posizione elevata del centro
abitato, oggi non più facilmente riconoscibile, sembra aver dato
origine al toponimo, che dovrebbe derivare dal latino “summus vicus”;il
nome mutò poi in “Suigum” e “Suycum” (la morfologia dialettale ne
conserva chiari segni in “Suvigh” o “Suigh”), volgarizzandosi infine nella
forma attuale di Sovico. |
|