.
Computers Il Lambro dalla sorgente alla foce negli annulli e cartoline
  SOVICO
ad opera di Riccardo Vigo copyright 2003
Altitudine m 221, superficie kmq 3,25.
Comuni limitrofi: Triuggio, Macherio, Lissone, Albiate.
Il comune di Sovico è situato in quella parte della bassa Brianza dove le colline e i poggi caratteristici di questa zona vanno gradatamente spegnendosi nell’ampia pianura che si apre a settentrione di Milano.
Il territorio è più mosso e accidentato ad est, dov’è attraversato dal corso del fiume Lambro, che scorre da nord a sud, segnando il confine con Triuggio. Ad est il tessuto urbano si frammenta in sparsi insediamenti residenziali, per la presenza della Valle del Lambro. La posizione elevata del centro abitato, oggi non più facilmente riconoscibile, sembra aver dato origine al toponimo, che dovrebbe derivare dal latino “summus vicus”;il nome mutò poi in “Suigum” e “Suycum” (la morfologia dialettale ne conserva chiari segni in “Suvigh” o “Suigh”), volgarizzandosi infine nella forma attuale di Sovico.
inizio pagina

Torna all'inizio pagina
sito curato da