.
Computers Il Lambro dalla sorgente alla foce negli annulli e cartoline
  Briosco
ad opera di Riccardo Vigo copyright 2002
Altitudine m 271, superficie kmq 6,60.
Comuni limitrofi: Veduggio con Colzano, Renate, Besana in Brianza, Carate Brianza, Verano Brianza, Giussano,  Inverigo.
Briosco è situato al limite tra l’estrema fascia delle colline moreniche abduane e l’alta pianura lombarda, si trova su un ampio terrazzamento alla sinistra del fiume Lambro. 
Il territorio comunale comprende anche due frazioni: quella di Capriano, ubicata a nord-est dell’abitato principale, su una collinetta che degrada a sud verso il torrente Bévera, e quella di Fornaci, posta alla confluenza del torrente Bévera con il Lambro. 
Delle origini della storia di Briosco non si sa molto, ma sembra evidente che le vicende iniziali che la riguardano senz’altro seguirono quelle dei più forti villaggi posti nelle vicinanze. Non è improbabile, quindi, che fin da questo periodo nel territorio del medio corso del Lambro siano cominciate a sorgere le prime casupole ed abbiano iniziato ad insediarsi stabilmente i primi abitanti, allettati dalle acque di quel fiume che fu in seguito chiamato Lampròs, cioè Lucente.
inizio pagina

Torna all'inizio pagina
sito curato da