Il
Lambro dalla sorgente alla foce negli annulli e cartoline
CASLINO d'ERBA
ad opera di Riccardo Vigo copyright
2001
Altitudine m 427,
superficie kmq 7,01. Comuni limitrofi: Rezzago, Asso, Canzo, Castelmarte,
Ponte Lambro, Erba, Faggeto Lario, Caglio.
Caslino d’Erba è un grazioso centro
dell’alta Brianza, situato sul versante meridionale del Monte Barzeghino,
che raggiunge l’altezza di 1068 metri, sulla destra dell’alto corso del
fiume Lambro. Dalla sua posizione panoramica in cui si trova l’abitato
si domina la stretta forra che il Lambro incide nell’ultimo tratto di territorio
prealpino, prima che sbocchi nel Piano d’Erba.
Il
paese, come del resto il suo toponimo che deriva da “Castrum Linii”, ha
origine romana. Il toponimo dell’abitato mutò più volte con
il passare dei secoli: nel Medioevo ad esempio è citato spesso come
Cantelligo, poi come Cassissino e Cansilligo e, in epoca più moderna,
come Gaslino. È sede del Forum Franciscanum che richiama artisti,
turisti e fedeli.